Buon Compleanno a noi!
ARAS Angeli in Ascolto da 15 anni sempre in ascolto.
04-11-2020 A.R.A.S. Comunica

Buon Compleanno a noi!
ARAS Angeli in Ascolto da 15 anni sempre in ascolto.
Eccoli i nostri 15 anni raccontati nell'intervista a Quattro...
Cari amici in questo momento di difficoltà non tutti i volontari di ARAS possono raggiungere la nostra sede. Vi chiediamo, nel caso nessuno riuscisse rispondervi, di lasciare in segreteria telefonica il vostro nome o nickname con il vostro numero di telefono. Faremo il possibile per richiamarvi.
Pomeriggio di serenità e canto per alcuni anziani di A.R.A.S. che hanno partecipato al tradizionale “Pomeriggio con Tè”.
Fine corso Nuovi Volontari.
Oggi è il compleanno di A.R.A.S. 14 anni di ascolto! Grazie a tutti i volontari e a tutti i nostri sostenitori!
Inizio corso Nuovi Volontari.
Anche quest’anno è stato organizzato il tradizionale pranzo con gli anziani che si è svolto presso una sala del ristorante Timeout 5. E’ stato un incontro piacevolissimo tra numerosi volontari e utenti anziani di lunga data: davanti a piatti molto apprezzati si è creato un clima sereno, ricco di chiacchiere, sguardi e sorrisi, un’occasione in cui dire “grazie per un regalo che ci fa tornare a casa più allegri e felici” era perfettamente reciproco.
Milano, 17, 18, 19 Maggio ARAS partecipa alla 3 giorni della manifestazione "Iocisonoetu" Ultima giornata a Iocisonoetu ARAS Angeli in Ascolto con Paolo Nava e Marco Coviello
RADIO LOMBARDIA - 06 Aprile 2019 - Intervista alla Associazione A.R.A.S.
Progetto A.R.A.S. - Raccolta fondi attraverso l'AVIVA Community Fund Vota il nostro progetto : " Finanziamento linee telefoniche e rinnovo PC - " Aviva Community Fund
E’ stata firmata per gli anni 2019-2020 la convenzione, a titolo gratuito, tra A.R.A.S. e il Comune di Milano per il supporto telefonico e il monitoraggio degli anziani segnalati dai Responsabili dei Servizi Sociali.
Pomeriggio di serenità e canto per alcuni anziani di A.R.A.S. che hanno partecipato al tradizionale “Pomeriggio con Tè”.
Fine corso Nuovi Volontari.
Inizio corso Nuovi Volontari.
Comune di Milano – Fabbrica del Vapore - 28 e 29 giugno 2018 -
ASCOLTO
scritto e diretto da Laura Tanzi
con Daniela Iotti e Mauro Vaccari, foto Valentina Guarino
si ringraziano i volontari di ARAS Angeli in Ascolto per il contributo alla drammaturgia.
Una persona sola chiama aiuto. Una voce nel buio risponde, dando luce e speranza. E' soltanto una voce, eppure in quel momento è la vita.
Partendo dalle interviste ai volontari di un telefono di ascolto attivo a Milano da molti anni, lo spettacolo racconta la storia di Ester, una ragazza in difficoltà, soffocata dalla sua solitudine, e Guido, un volontario che cerca di tirarla fuori dalla campana di vetro, per poi trovarsi a fare i conti con il passato e le ferite ancora aperte. Un lavoro per riflettere su come ritornare umani grazie alla parola e al dialogo.
3. edizione del festival del Volontariato "Oltre i confini"
A.R.A.S. - ANGELI IN ASCOLTO ha partecipato all'evento presso il campo sportivo ALHAMBRA via Pacinotti Segrate, l'evento si è preannunciato interessante sia per il laboratorio "Ascolto Attivo" gestito da A.R.A.S. che da tutte le attività fatte dalle altre associazioni.
Anche quest’anno è stato organizzato il tradizionale pranzo con gli anziani che si è svolto presso una sala del ristorante Timeout 5. E’ stato un incontro piacevolissimo tra numerosi volontari e utenti anziani di lunga data: davanti a piatti molto apprezzati si è creato un clima sereno, ricco di chiacchiere, sguardi e sorrisi, un’occasione in cui dire “grazie per un regalo che ci fa tornare a casa più allegri e felici” era perfettamente reciproco.
E’ stata firmata anche per l’anno in corso la convenzione, a titolo gratuito, tra A.R.A.S. e il Comune di Milano per il supporto telefonico e il monitoraggio degli anziani segnalati dai Responsabili dei Servizi Sociali.
Ieri 25 Aprile giorno della liberazione, la giornalista de Il Giorno Annamaria Lazzari ha trascorso un turno con gli Angeli di ARAS.
Oggi lo racconta nel suo articolo.
Pomeriggio di serenità e canto per alcuni anziani di A.R.A.S. che hanno partecipato al tradizionale “Pomeriggio con Tè”.
Fine corso Nuovi Volontari.
Inizio corso Nuovi Volontari.
E’ stata firmata anche per l’anno in corso la convenzione, a titolo gratuito, tra A.R.A.S. e il Comune di Milano per il supporto telefonico e il monitoraggio degli anziani segnalati dai Responsabili dei Servizi Sociali.
Anche quest’anno è stato organizzato il tradizionale pranzo con gli anziani che si è svolto presso una sala del ristorante Timeout 5. E’ stato un incontro piacevolissimo tra numerosi volontari e utenti anziani di lunga data: davanti a piatti molto apprezzati si è creato un clima sereno, ricco di chiacchiere, sguardi e sorrisi, un’occasione in cui dire “grazie per un regalo che ci fa tornare a casa più allegri e felici” era perfettamente reciproco.
Ciclo di conferenze sull’incomunicabilità e la solitudine, sperimentando tecniche di counseling nelle biblioteche rionali.
ARAS partecipa alla Festa della Donna organizzata dall'associazione Donne in Rete a Milano in Piazza Duomo.
Progetto A.R.A.S. - Raccolta fondi attraverso l'AVIVA Community Fund
Vota il nostro progetto : " Finanziamento linee telefoniche e rinnovo PC - "
Aviva Community Fund
Radio Marconi rubrica, "Radio Scarpa", intervista alla Associazione A.R.A.S.
[audio mp3="https://www.angelinascolto.it/wp-content/uploads/2017_01_10_Associazione-ARAS.mp3"][/audio]
Pomeriggio di serenità e canto per alcuni anziani di A.R.A.S. che hanno partecipato al tradizionale “Pomeriggio con Tè”.
“Corriere della Sera” – quotidiano nazionale - 27 Novembre 2016
“La solitudine di Leonardo, cavaliere romantico" utente di A.R.A.S.
"Grey Panthers" La presentazione di A.R.A.S. è stata inserita nella home page del portale delle Grey Panthers rivista online degli OVER 50 [pdf-embedder url="https://www.angelinascolto.it/wp-content/uploads/2016/11/Grey-Panthers-presentazione-per-Aras.pdf" title="grey-panthers-presentazione-per-aras"]
Venerdì 4 Novembre è stato festeggiato l'undicesimo anniversario della fondazione dell’associazione insieme al gruppo di volontari.
Giornata delle Associazioni Quartiere Suffragio
A.R.A.S. - ANGELI IN ASCOLTO ha partecipato all'evento presso l'oratorio parrocchiale delle chiesa Santa Maria del Suffragio in Via Bovesin de la Riva,2, l'evento si è preannunciato anche goloso per la condivisione degli spazi con il mercato contadino.
Anche quest’anno è stato organizzato il tradizionale pranzo con gli anziani che si è svolto presso una sala del Teatro Franco Parenti. I nostri ospiti hanno apprezzato sia la nuova locazione sia le attenzioni dei volontari presenti ed il coinvolgente intrattenimento musicale.
A.R.A.S. ha partecipato all’incontro che il prof. Melandri ha tenuto lo scorso 11 aprile sulla tecnica del Fundraising.
Nel mese di Marzo sono andati in onda su Radio Cuore gli spot pubblicitari di A.R.A.S..
E’ stata firmata anche per l’anno in corso la convenzione, a titolo gratuito, tra A.R.A.S. e il Comune di Milano per il supporto telefonico e il monitoraggio degli anziani segnalati dai Responsabili dei Servizi Sociali.
A.R.A.S. ha partecipato al convegno “L’invecchiamento positivo: come supportare la persona fragile?” organizzato da Onda. Il convegno, di carattere medico/scientifico, ha messo in evidenza come il “cervello sociale” dell’anziano sia influenzato dalla solitudine di vita e da quella psicologica. Da qui la necessità che la medicina e il supporto delle strutture sociali, pubbliche e private, interagiscano tra loro più efficacemente.
A.R.A.S. ha incontrato alcune responsabili della Casa delle Donne, associazione che si trova presso la casa del Volontariato di via Marsala. E’ stato spiegato cos’è A.R.A.S. , come opera e come intende relazionarsi con altre associazioni/istituzioni. Ci è stato garantito che entreremo a far parte del loro data base e che saremo segnalati alle donne che avranno bisogno di un servizio come il nostro.
A.R.A.S. ha avuto dei contatti con l' Associazione Parkinson Italia per verificare la possibilità di fare un progetto di collaborazione tra le due associazioni.