Benefici fiscali
Persone fisiche
Gli oneri sostenuti dal contribuente per le erogazioni liberali in denaro o in natura a favore degli ETS di cui all’art. 82 co. 1 del DLgs. 117/2017 (comprese le cooperative sociali ed escluse le imprese sociali costituite in forma di società) sono detraibili dall’IRPEF: nella misura del 30%, elevata al 35% qualora l’erogazione liberale sia a favore di organizzazioni di volontariato; per un importo complessivo in ciascun periodo d’imposta non superiore a 30.000 euro.
Per le erogazioni in natura, le tipologie dei beni che danno diritto all’agevolazione sono definite dal DM 28.11.2019.
Aziende e enti
Alle donazioni in denaro e in beni versate da aziende o da enti non commerciali si applica la deducibilità fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo dichiarato, senza limiti assoluti.
Nel caso in cui il reddito complessivo dichiarato venga decurtato da ulteriori deduzioni in misura tale che la deduzione di cui si avrebbe diritto (per la donazione) non può essere interamente goduta, l’azienda donatrice può portarsi in deduzione quanto non utilizzato negli anni successivi fino al quarto anno successivo alla prima dichiarazione.
In caso di dubbi
Altri modi per donare
Bonifico bancario
Intestato a: ARAS – ASSOCIAZIONE RELAZIONE D’AIUTO
Banca: Banco BPM Spa
Causale: Erogazione liberale a favore di A.R.A.S.
IBAN: IT 15 V 05034 01693 000000003341
Banca: Banco BPM Spa
Causale: Erogazione liberale a favore di A.R.A.S.
IBAN: IT 15 V 05034 01693 000000003341
Assegno bancario
Intestato a: ARAS – ASSOCIAZIONE RELAZIONE D’AIUTO